You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

MAURIZIO MADAFFARI

L’Alba di una Storia Come Tante

Un romanzo fatto di dettagli e di verità, cha passa dallo spaccato storico al genere noir, toccando temi come l’amore, la famiglia, l’amicizia, l’illegalità ma soprattutto la vita.

Per chi ama lasciarsi prendere e trasportare.
Per chi desidera sognare ad occhi aperti anche con le mani nel fango.
Per chi crede che la vita vinca su tutto.

Scopri di Più

Temi del Romanzo:

L’alba di una storia come tante si apre e si chiude con la stessa immagine:
in un gelido appartamento di Milano, un neonato piange a squarciagola.
Si tratta del piccolo Achille, che è solo l’ultimo tassello di un mosaico familiare cominciato molto prima, all’indomani della Grande Guerra e all’ombra dell’Aspromonte, in occasione delle nozze tra la giovane Rosa e il violento ‘Ntoni Zappa…

Una saga familiare in cui s’intrecciano i destini di personaggi resi capaci di tutto dalle difficoltà dell’esistenza, sullo sfondo di un'Italia che cambia.

Che si tratti di un ricco ereditiere omosessuale, di una ragazza analfabeta e abusata o di un aspirante malvivente, l’autore dimostra la capacità di dare vita e verosimiglianza ai suoi personaggi, frutto di un’attenta indagine psicologica ed emotiva.

Una trama che intreccia le diverse linee narrative con organicità e buon senso del ritmo, riuscendo a fare emergere sia la portata dei temi che solleva (violenza di genere, omofobia, dinamiche di potere in una società culturale prima che criminale) sia le parabole dei personaggi che abitano la storia.

Dalla costruzione dei rapporti umani, ai ritratti psicologici in tutte le loro sfumature e contraddizioni, alle numerose scene d’azione e di suspense, ai colpi di scena che inchiodano il lettore e catturano totalmente la sua attenzione. Dalla prima all’ultima pagina.

Maurizio Madaffari

Imprenditore wellness e personal trainer, Maurizio nasce a Milano nel 1981 da una grande famiglia trasferitasi dalla Calabria al Nord Italia negli anni Settanta.

La sua passione per la scrittura nasce a partire da brevi poesie abbozzate su un diario per poi approdare ai racconti, alle lettere d’amore mai consegnate, a quelle scritte su commissione. Una forma di autoterapia, unita al piacere di dare vita a personaggi dall'intensa profondità umana.

"L’Alba di una Storia Come Tante" è il suo primo romanzo.

Acquista il Libro!

L’alba di una storia come tante

“Alba era Gioia, nonostante fosse frutto di una violenza; era Amore nonostante fosse nata nell’odio…”

Acquista il Libro!
500
+

Lettori Soddisfatti

Acquista il Libro!
L’Alba di una Storia Come Tante
Acquista il Libro!